E’ il bianco DOCG di riferimento dell’Alto Canavese, con origini che risalgono al 1600, in questo caso vinificato fermo. Esalta una prima sensazione di verticalità importante per poi apprezzare note di sapidità e mineralità gastronomiche.
Raccolta a mano in piccoli contenitori, pressatura soffice immediata, decantazione statica, sfecciatura del mosto per sedimentazione naturale, affinameneto 4/5 mesi in acciaio inox prima dell’imbottigliamento.
-Colore: giallo paglierino di media fittezza e di buona vivacità
-Profumo: intenso e complesso con sentori vegetali che richiamano le erbe aromatiche e i fiori di campo a cui seguono note fruttate di pera, mela, banana e sentori floreali freschi.
-Sapore: al palato risulta secco e di grande freschezza che si abbina ad una buona sapidità. Vino dotato di buona struttura e valida persistenza. Chiude con un piacevole finale ammandorlato.
Il vitigno Erbaluce è estremamente duttile ed è quindi la base per un vino bianco vibrante e intenso perfetto per aperitivi, antipasti, risotti, secondi a base di pesce o carni bianche, verdure crude o al vapore, formaggi freschi e di media stagionatura. Servire a 8/10°.








